Graphic Design

Cosa fa il Web Designer?

Quando parliamo di Web Design entriamo in un discorso molto ampio, il web designer infatti si occupa della progettazione di un sito web partendo dalla sua struttura chiamata wireframe, che in italiano significa reticolato o fil di ferro infatti è esattamente così che sono gli schizzi preliminari di un sito web.

Nel pianificare la struttura del sito web dobbiamo tener conto di dove vogliamo inserire i testi e dove le immagini come sarà strutturato il menu e dove andranno i loghi, solo in un secondo momento si inizierà con la progettazione della UI e UX design.

UI design che vuol dire User Interface Design è la progettazione del sito nella parte dei contenuti grafici, dell’interattività, delle animazioni, delle icone e dei pulsanti e la scelta dei colori.

UX design invece vuol dire User Experience Design ovvero la progettazione del sito in funzione ad un ottima fruizione dello stesso e un ottima soddisfazione dell’utente che lo naviga.

Far in modo che l’utente non debba mai sentirsi perso durante la navigazione ma accompagnato al fine di svolgere l’azione che rappresenta la finalità del sito. Es. se si tratta di un sito e-commerce l’utente dovrà tramite la UX essere accompagnato nel finalizzare l’acquisto. 

Più alta è la soddisfazione dell’utente nella navigazione più è alta la possibilità di fidelizzare il cliente, avendo così un indice di ritorno degli utenti.

Dunque una volta strutturata il wireframe, progettato la UI e la UX Design, non resta altro che mettere tutto insieme e creare il sito. Il Web Designer infatti si occupa della realizzazione del sito web e in molti casi dello sviluppo del front end utilizzando linguaggi di programmazione come HTML e CSS.

Molte altre figure collaborano con il Web Design per la creazione di un sito Web come sviluppatori ed esperti SEO, due figure indispensabili per realizzare un sito che funzioni bene e che sia ben indicizzato.

Per il sito Black Hall Tattoo Parlour è stato fatto un restyling non solo grafico, infatti per migliorare l’indicizzazione e quindi il posizionamento all’interno della serp di google, si è fatto un lavoro di restyling della UX e ottimizzazione dei contenuti in ottica SEO arrivando in prima pagina di google con le keyword strategiche scelte in fase di analisi. 

La pagina di questa schermata è quella di tatuaggio realistico che si presenta come una Landing page, essendo il tatuaggio realistico il core business dello studio. Importante dunque avere come primo piano una descrizione del servizio e subito dopo la gallery dei lavori. La gallery inoltre aiuta il posizionamento del sito nella SERP di Google essendo ogni foto rinominata strategicamente.

Seguendo la Gallery sempre nella pagina tatuaggio realistico possiamo vedere le recensioni, il dicono di noi, molto importante per qualsiasi servizio. Infatti avere buone recensioni ci spinge a finalizzare l’acquisto.

Di seguito al dicono di noi, la form di contatto. La form è stata messa li strategicamente per acquisire lead.

La schermata rappresenta l’header della pagina flash tattoo un animazione realizzata con tutti sketch di flash tattoo disegnati dai tatuatori di Black Hall Tattoo Parlour.